Cancelli di sicurezza industriali anti caduta: qual è il migliore per te?


I punti di accesso alle superfici calpestabili rialzate sono una delle zone più pericolose degli edifici industriali come magazzini, centri logistici e fabbriche di produzione, dove si verificano la maggior parte delle cadute nel vuoto.

Anche se provvisti di corrimano o ringhiere di sicurezza che impediscono il rischio di caduta per i lavoratori ed i visitatori, di solito è impossibile proteggere completamente queste aree senza bloccare i punti di accesso e di uscita.

I gradini, le scale o le aree di carico risultano non protetti dai corrimano, il che crea un vuoto pericoloso, rendendo inutile il corrimano stesso.

Sebbene catene e barre scorrevoli siano una soluzione comune ed economica al problema della caduta nel vuoto, queste non sono una soluzione particolarmente sicura ed efficiente, poiché si affidano al corretto utilizzo all'utente che le apre e le chiude durante il passaggio. Inoltre possono persino fornire un falso senso di sicurezza, questo perché non sono in grado di reggere il peso dell’utente che vi cade sopra. Infine, per chiarezza, non sono neanche soluzioni considerate all’interno delle manualistiche in vigore.

La migliore soluzione a questo problema si presenta sotto forma di cancelli di sicurezza a chiusura automatica. Queste porte sono caricate a molla per chiudersi dietro l'utente una volta, eliminando il rischio rappresentato da negligenza o dimenticanza.

Tuttavia, ci sono vari sistemi di chiusure di sicurezza per diversi scenari, quindi quale è il migliore per te?



Cancelletti di sicurezza chiusura automatica


Le scale

Le scale, siano esse interne o alla marinara per coperture, sono la zona dove sempre è presente un rischio di caduta nel vuoto, non essendoci installati i corrimano. Spesso situate in magazzini e aree di carico, dove è necessario accedere regolarmente alle aree rialzate.

La migliore soluzione in questo caso sarebbe l’installazione di un porta a misura del varco che impedisca la caduta. Il cancello di sicurezza a chiusura automatica KeeGate assolve proprio a questa funzione. Avendo un design modulare può essere montato come parte di un sistema più ampio o adattato a una soluzione di corrimano esistente per aperture fino a 1.80 mt. Le parti che lo compongono inoltre possono essere facilmente sostituite se necessario in caso di danneggiamento

Il cancelletto KeeGate può essere fornito galvanizzato a caldo o verniciato a polvere in qualsiasi colore RAL E’ conforme agli standard internazionali quali EN ISO 14122 Parte 3 è dotato di marcatura CE. Può essere tagliato su misura per adattarsi a qualsiasi spazio, rendendolo una soluzione sicura ed efficace per i vuoti creati dalle scale e molte altre situazioni.



Cancelletti di sicurezza chiusura automatica


Piani sopraelevati carico/scarico pallet

I piani mezzanini e le aree rialzate sono un ottimo modo per massimizzare lo spazio nei centri logistici e nei magazzini, consentendo uno stoccaggio efficace sopra il piano di lavoro principale, dove i pallet possono essere sollevati tramite carrello elevatore.

Tuttavia, il rischio di caduta che si crea in queste aree non può essere protetto pienamente con un corrimano. Il varco resterà non protetto anche con l’utilizzo di cancelli scorrevoli o chiusure fatte ad-hoc. Nelle operazioni di carico e scarico l’operatore rimarrà sempre esposto a rischi di caduta. La soluzione in questo si presenta sotto forma di ribalte per pallet.

I basculanti sono costruiti con l’utilizzo di raccordi per tubolari metallici. Quando un lato del cancello viene aperto, il lato opposto viene chiuso automaticamente, il che significa che viene rimosso il rischio di una caduta sul bordo.

Conforme alla norma EN 14122-3, i cancelli per pallet sono una soluzione tanto efficace quanto un sistema a barriera completa.

Sono forniti sia in acciaio galvanizzato a caldo che verniciato secondo RAL indicato, possono essere forniti anche in alluminio qualora ci sia necessità



palletgate ribalte basculanti carico scarico magazzini soppalcati


Accesso a coperture da scale alla marinara

I vuoti creati dalle scale alla marinara possono spesso essere persino più pericolosi di quelli creati dalle scale classiche, poiché la caduta, se dovesse verificarsi, sarà improvvisa e verticale. Inoltre, date le altezze, le cadute risultano spesso violente e con conseguenze serie sull’operatore. Le protezioni create dalle scale stesse, eliminano solamente il rischio di caduta orizzontale ma non quello di caduta verticale.

I cancelli KeeGate tutta altezza sono pienamente conformi alla norma EN 14211, progettati per scale fisse permanenti ogni cancello è alto 1,10 mt completamente regolabile in larghezza per adattarsi ad aperture fino a 1m.


keegate per scale alla marinara


13/01/2020

ArtSteel di Alberto Perego - P.IVA: IT 09748850964 - Tel. +39 324 5981069
Powered by Rainbow Bit informatica - Cookie Policy - Privacy Policy