Norma UNI 1090 marcatura CE delle strutture in acciaio e prodotti da costruzione
Il nuovo Regolamento UE 305/2011 entrato in vigore il 1 luglio 2013 ha sostituito la precedente direttiva 89/106/CEE (Direttiva Prodotti da Costruzione – CPD) mantenendo l’obbligo di Marcatura CE e introducendo una serie di novità per le aziende che operano nel settore della progettazione e produzione di componenti strutturali in acciaio ed alluminio per le costruzioni di strutture in acciaio o miste (calcestruzzo-acciaio) ed è obbligatoria dal 1 luglio 2014per poter immettere sul mercato questi materiali da costruzione.
Da questa data i fabbricanti di componenti metallici in acciaio e alluminio per uso strutturale utilizzati nelle costruzioni dovranno attenersi alle disposizioni contenute nella norma UNI 1090-1, che specifica i requisiti per la valutazione di conformità in riferimento alle caratteristiche del prodotto e alle caratteristiche strutturali di progetto, permettendo così all’azienda di apporre sul proprio componente metallico la marcatura CE, necessaria affinchè il prodotto possa essere consegnato al Cliente.
La norma è estesa anche ai componenti in acciaio utilizzati in strutture composte da acciaio e calcestruzzo e si applica a componenti strutturali sia prodotti in serie che non ed anche infine ai kit in acciaio.
La valutazione di conformità delle caratteristiche strutturali è fondamentalmente basata su un progetto strutturale e le caratteristiche del componente strutturale.
PRODOTTI DA COSTRUZIONE ARTSTEEL CON MARCATURA CE
![]() ETA 19/0098
|
Le soluzioni di
ancoraggio possono essere utilizzate sia per collegamenti temporanei che
permanenti e sono comunemente utilizzati per collegare strutture in acciaio
secondarie a strutture esistenti. I sistemi offrono molti vantaggi rispetto
ai metodi tradizionali, tra cui la regolazione e la flessibilità in sito in quanto non
richiedono alcuna opera preventiva di lavorazione sulle strutture.
Certificazione
CE |
ETA 15/0768
|
E' disponibile inoltre uno strumento (Box Sok) unico nel suo genere,
realizzato per velocizzare le operazioni di installazione del tassello
BoxBolt®. Tutte le tipologie di tassello esistenti sono prodotte in acciaio
con finitura esterna elettrolitica a caldo. Possono essere inoltre prodotti
su richiesta in acciaio inox, (per le specifiche tecniche inerenti le varie
tipologie di acciaio e zincature si rimanda a quanto scritto nel catalogo). FINITURA ESTERNA Zincato elettrolitico Acciaio Inox Certificazione
CE |
ETA 19/0099
|
Tutte le tipologie di morsetto sono studiate per l’ancoraggio sia di pavimenti a piastra in acciaio che di grigliati metallici di diverse tipologie e dimensioni di maglia. I vantaggi principali di questi morsetti è che la pavimentazione o il grigliato metallico possono essere ancorati in modo sicuro senza la necessità di accedere alla parte inferiore del piano e senza la necessità di perforazione o saldatura delle lamiere di supporto. Danno inoltre
garanzia di tenuta e sicurezza al progettista grazie alla certificazione TUV
antivibrazione.
Certificazione
CE |